
Estratto di vaniglia o aroma di vaniglia?
|
|
Tempo di lettura 1 min
Vaniglia Grand Cru del Madagascar proveniente dalle piantagioni più prestigiose del Madagascar....
|
|
Tempo di lettura 1 min
La vaniglia è un po’ la star degli aromi, no? Il suo profumo è semplicemente incredibile e la adoriamo in tantissime preparazioni in cucina. Ma attenzione, non bisogna confondere l’estratto con l’aroma di vaniglia! Anche se a volte vengono usati l’uno al posto dell’altro nelle ricette, non sono esattamente la stessa cosa. Se vuoi davvero eccellere in cucina, è meglio sapere cosa li distingue. Dai, facciamo chiarezza insieme!
L’estratto naturale di vaniglia si ottiene macerando i baccelli di vaniglia in una soluzione di alcol e acqua. Gli aromi autentici dei baccelli sono catturati in questo estratto, che lo rende una scelta privilegiata per le ricette che richiedono un sapore autentico.
L’aroma di vaniglia è spesso utilizzato per descrivere una versione sintetica dell’estratto. Aromi artificiali, come la vanillina sintetica, possono essere presenti nell’essenza, imitando il gusto della vaniglia senza ricorrere a baccelli naturali.
Estratto di vaniglia: i baccelli vengono raccolti, scottati, poi fermentati e fatti essiccare. Questo processo permette lo sviluppo della vanillina naturale, il principale composto aromatico. Successivamente, i baccelli vengono messi a macerare nell’alcol per estrarne gli aromi.
Aroma di vaniglia: spesso prodotto a partire da sostanze chimiche o aromi artificiali come la vanillina sintetica, l’essenza di vaniglia ha un processo produttivo industriale lontano dai sapori offerti dalla natura. Questo può portare a un gusto meno raffinato e più stucchevole. Tuttavia, il suo prezzo è 10 volte inferiore.
L’estratto di vaniglia è perfetto per le ricette dolci come torte, gelati e salse grazie alla sua concentrazione di aromi naturali. In generale, ne basta una piccola quantità per profumare una preparazione.
Il sapore della vaniglia liquida può differire da quello dell’estratto, anche se può essere utilizzata in ricette simili. Viene spesso scelta per preparazioni in cui il prezzo è un fattore importante o quando non è essenziale un aroma autentico.
In sostanza, anche se l’estratto e l’aroma di vaniglia possono sembrare quasi identici a prima vista, le differenze stanno nella loro composizione e nel modo in cui vengono prodotti. Per piatti straordinari, prova a usare un estratto di vaniglia puro o uno fatto in casa con le nostre bacche di vaniglia naturali. È il segreto per un sapore autentico e una qualità eccellente in tutte le tue creazioni golose! Darà davvero una marcia in più ai vostri dessert!